Durante le giornate di studio si sono alternati relatori di rilievo nazionale e internazionale, che hanno approfondito le più recenti acquisizioni in tema di diagnosi, gestione terapeutica e prevenzione di questa patologia cronica, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e personalizzato per migliorare la qualità di vita dei pazienti canini.
Particolare attenzione è stata dedicata alle nuove terapie mirate e ai protocolli di gestione integrata del prurito, oltre che all’analisi dei fattori ambientali e genetici che concorrono all’insorgenza della malattia.
Anche Livisto Italia ha preso parte all’evento, presentando le novità della linea VSkin, linea dermocosmetica dedicata alla salute cutanea, e Petcellpen, l’innovativo device al plasma a freddo CAP.
La presenza di Livisto Italia ha suscitato grande interesse tra i partecipanti, confermando l’impegno dell’azienda nel promuovere prodotti innovativi e soluzioni efficaci per la dermatologia veterinaria.
hashtag#medicinaveterinaria hashtag#dermatologia hashtag#petcare